OGGI VI VOGLIO AGGIORNARE IN MERITO A QUANTO DICE LA LEGGE Dlgs 31/2001 in merito a colore e torbidità , tipica della ns acqua, informazioni prese dal sito salute.gov.( ministero della salute)
COLORE
Intanto come prima cosa dice che ” L’acqua destinata al consumo umano dovrebbe idealmente essere priva di colore. “
Il colore dell’acqua è in genere dovuto alla presenza di materiale organico colorato (principalmente acidi umici e fulvici) associato a residui di terra provenienti dal suolo. … La colorazione può anche essere causata dalla presenza di ferro e altri metalli, che derivano sia da impurità naturali che da prodotti della corrosione. Ferro e manganese inorganici sono presenti in alcune acque profonde e superficiali ( QUINDI FACILI DA TROVARE ANCHE NEL NUOVO POZZO)
Tali sosranze non sono di per se stesse dannose per la salute. Tuttavia, possono reagire con il cloro e produrre cosi livelli indesiderabili di sottoprodotti della clorazione, inclusi i trialometani, pericolosi per la salute!!! ( NB: Da sempre hanno utilizzato la clorazione come sistema di trattamento. Hanno annunciato la sua cessazione di utilizzo alla riunione del 6 febbraio)
Cmq non ci sono parametri , ma tale colorazione deve essere ” Accettabile per i consumatori e senza variazioni anomale”. www.salute.gov.it 2
TORBIDITÀ
“Tutte le acque naturali sono torbide: in genere quelle superficiali lo sono in misura maggiore rispetto a quelle profonde. ” ( QUINDI MAGGIORI NEL NUOVO POZZO?)
Il consumo di acqua con un alto grado di torbidità può costituire un rischio sanitario perché la torbidità influenza la qualità microbiologica dell’acqua destinata al consumo umano, in quanto stimola la crescita batterica.
E anche per la torpidità non ci sono parametri ma deve essere…”Accettabile per i consumatori e senza variazioni anomale”.
QUINDI CHE COSA RISCHIAMO NOI AD UTILUZZARE LA NS ACQUA??
CLICCATE QUI DI SEGUITO PER SCARICARE i due DOCUMENTI CITATI
